320 GR FREGOLA 360 GRMAZZANCOLLE CON TESTA E CARAPACE
1 SCALOGNO
QB ERBA CIPOLLINA
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
ALVARO DI RIACE BIOLOGICO
SALE
- Preparazione -
_____________________________________
Pulite le mazzancolle: eliminate testa, coda e carapace. Praticate un taglio sulla parte del dorso, togliete il filetto interno e buttatelo.
Prendete invece code, teste e carapace, sciacquateli sotto l’acqua e poi metteteli in una pentola. Coprite con dell’acqua, aggiungete lo scalogno -tenendone da parte un pezzetto per il soffritto- poco sale e fate cuocere a fuoco lento per almeno 40 minuti.
Filtrate il brodo ottenuto e tenete da parte al caldo. Scaldate un tegame antiaderente, aggiungete dell’olio extravergine dioliva biologico Alvaro di Riacee lo scalogno a pezzettini, fate soffriggere ed unitevi la fregola.
Fate tostare brevemente e coprite con il brodo di pesce. Aggiungete brodo man mano che si asciuga, fino a cottura della fregola. Se serve, regolate di sale.
Intanto, in un’altra padella fate saltare i gamberi con dell’olio extravergine di oliva biologico Alvaro di Riace. Una volta che la fregola è cotta, spegnete il fuoco, aggiungete un filo d’olio e lasciate riposare un paio di minuti.
Impiattate la fregola, cospargete con erba cipollina tagliuzzata a piacere e completate con i gamberi.